
Secondo le tendenze degli ultimi anni, la resina ha avuto un elevato riscontro come rivestimento in caso di sostituzione di quello esistente.
Si tratta di un materiale costituito da speciali inerti miscelati con leganti sintetici che può essere utilizzato per pavimentazioni interne ed
esterne.
Un tempo utilizzata solamente all’interno di spazi industriali ad alto tasso di calpestio, la resina è oggi apprezzata per la sua originalità e la versatilità che è parte delle sue caratteristiche. Infatti, le superfici trattate con questo materiale sono lisce, senza soluzione di continuità e si rivelano ideali anche a livello estetico per ambienti tipo open space, showroom e moderni loft dallo stile industriale.
Anche se questo tipo di pavimento venga a lungo sollecitato, la resina è particolarmente resistente e capace di assorbire bene la sollecitazione fisica prodotta.
La superficie liscia non presenta fughe (come quella di pavimenti costituiti da piastrelle o quelle in parquet dove sono evidenti le giunture) ed è molto facile da pulire.
La messa in posa può essere fatta direttamente su di un preesistente pavimento attraverso la sua sovrapposizione dal momento che il suo strato risulterà essere sottile.
E’ ideale per qualsiasi tipo di pavimento anche per quelli che hanno il riscaldamento irradiato dal pavimento in quanto la sua elasticità, il suo modestissimo spessore e la sua resistenza non costituiscono un ostacolo bensì favoriscono il passaggio uniforme del calore grazie all’ottima conducibilità termica.
I professionisti della SPR Pavimenti sapranno rispondere a qualsiasi quesito posto da tutti quei potenziali clienti che si vogliono informare circa le caratteristiche di un pavimento in resina.